Jules Verne è diventato Symphonic Black Metal!

per merito dei Cradle of Filth, solo loro potevano rendere Sympho Black Jules Verne! 😀

Leggete qui: https://metalitalia.com/intervista/cradle-of-filth-amore-e-morte/

C’È UN’ALTRA CANZONE SU CUI VORREMMO CHIEDERTI QUALCHE DETTAGLIO IN PIU’, PER COMPRENDERE MEGLIO DI COSA PARLA, ED È “YOU ARE MY NAUTILUS”. IL NAUTILUS È UN RIFERIMENTO AL ROMANZO DI JULES VERNES, “20.000 LEGHE SOTTO I MARI”?

– Sì, assolutamente. Il Nautilus, il sottomarino, la Bestia del Mare, il Capitano Nemo. La canzone è una metafora di una persona che vive la propria vita come un’avventura, qualcuno che frange i flutti della conformità, delle convenzioni. È un’ode ad una persona amata, attraverso una sorta di iconografia steampunk come riferimento. Il Nautilus era una meraviglia, molto più avanzato da un punto di vista tecnologico rispetto alla sua epoca, un macchinario futuristico, scambiato spesso per un kraken o un mostro marino. E il Capitano Nemo era in grado di circumnavigare il globo, vivere avventure per tutto l’Oceano Atlantico, poteva fare quello che voleva, affrontare intere flotte. Non apparteneva a nessuno, è stato uno dei primi ribelli. Ho sempre avuto una connessione molto forte con la letteratura di quegli anni, amo i classici, la prosa e la poesia dell’Ottocento.


E allora ri-pubblico alcune immagini e copertine su Verne! 😁 (p.s l'ultima immagine è l'edizione che ho io di Verne 😀)







N.B: Non sono ancora riuscita ad andare a Rho per prendere il nuovo album dei COF! 😥 Sto cercando di organizzare con la mia amica Mary, appena è libera da impegni, perché più bello che comprare un nuovo album Metal della tua band preferita, è l'andare a comprarlo in compagnia di Metallari e Metallare come te! 💜



Fiera dei Vinili a Cd a Castellanza! Con Satan, Nightwish, Paradise Lost e Bauhaus!

Domenica sono andata alla fiera dei vinili e cd organizzata a Castellanza (l'avevano già fatta gli anni scorsi ma non essendo granché pubblicizzata, non lo sapevo)

Adoro andare a questi eventi 😍 https://intervistemetal.blogspot.com/2025/03/fiera-dei-vinili-e-cd-tradate.html, almeno quelli che posso raggiungere con i mezzi o a piedi (come nel caso di Castellanza, organizzata a pochi minuti di distanza da dove vivo😂)

Visto che era una bella mattinata di sole 🌞 (finalmente, benvenuta primavera!) ci sono andata con la mia maglietta dei COF comprata al concerto del 2024

io poco prima di entrare a vedere i COF 💜

la maglietta stupenda che avevo comprato! mi è piaciuta subito perché riecheggia le atmosfere di "Cruelty..." anche se purtroppo l'avevano lì solo in taglia tipo "XL" 😓 e ho dovuto farla restringere il più possibile per il mio tipo di fisico 😂


e devo dire che pur non essendoci "una vagonata di Metal underground o di band di nicchia" (l'evento top resta Busto Arsizio 😍 https://intervistemetal.blogspot.com/2025/01/fiera-di-busto-arsizio-19-gennaio-2025.html e sto già facendo il conto alla rovescia per il 15 giugno quando ci sarà la seconda edizione 😍) ma solo banchetti con Metal "famoso", ho trovato degli album iconici che cercavo da tanto, come i Satan e il primo album dei Nightwish! 

Non ci speravo di trovarli originali, i Satan 🥹 Non è facilissimo trovare le band della New Wave of British Heavy Metal (a proposito 😆 il significato dell’acronimo lo imparai leggendo la posta di Metal Hammer nel 1998 o 1999, dalla lettera di una lettrice!) 


Conobbi i Satan molti anni fa, leggendo i vari speciali sulle riviste, e me li fece sentire musicalmente Antonello (mio amico musicista purtroppo scomparso alcuni anni fa 😔) 


Li adoro, insieme agli Angel Witch, Saxon e ai primi Iron Maiden e Judas Priest 😍🤘La NWOBHM mi piace parecchio come sound, anche se non possiedo tutto quanto ci sarebbe da avere e non conosco tutto nel dettaglio. 

Adesso mi mancano Demon, Samson e Tygers of Pan Tang per completare una mini discografia essenziale sulla NWOBHM! 🤘🔥⚡️

Le nostre origini, i primi “semi” gettati dai precursori del Metal che diventerà via via negli anni ciò che conosciamo oggi 😍🤘Un Albero dalle radici solide e dai rami estesi, ciascuno con il suo genere e sottogenere 😁



Ho poi trovato il poco-reperibile e sempre-poco citato album di debutto dei Nightwish


Sinceramente? Per me i Nightwish davvero originali e iconici sono quelli del debut “Angels Fall First” (1997, anche se l’unica cosa che non mi piace di questo album, che giudico il loro album migliore, è la copertina) e di “Oceanborn” (1998). 


“Once” (2004) che fu il cd della “consacrazione mondiale” mi piace già di meno. Copertina stupenda, ma non riesce ad entusiasmarmi come gli album precedenti… 😒


So che adesso sarò la solita anacronistica, quella che non sta al passo con i tempi e le evoluzioni, ma i Nightwish da mega produzione stellare e da sound sinfonico ultra pomposo (cioè i vari album del post “Once”) non mi sono mai piaciuti, mi hanno sempre dato l’idea di “perfezione posticcia, artefatta”, poco spontanea e poco genuina, tutta costruita a tavolino… 🙁 Perfezione fredda e formale da “fiore di plastica”, a discapito del “vero”.
Insomma, sarò strana io, ma con tutto che so benissimo che c’è molta più gente che ha comprato una vagonata degli album dei Nightwish “post Once” con video che fanno migliaia di views e like, a me non riescono a “prendere, a coinvolgere” mentre invece il loro debutto “Angels Fall First” sì, lo trovo davvero notevole e di gran lunga superiore a tutti i loro singoli “da migliaia di views”.
È pure il loro album meno citato (ma pure dai loro fans, almeno quelli “più moderni”), meno ascoltato, meno conosciuto e pure più difficile da trovare, eppure è proprio l’album dei Nightwish che metto al primo posto. 😍💜 Al secondo “Oceanborn”, un altro dei migliori album dei Nightwish (e a costo di sembrare cinica, credo che avrebbero potuto rilasciare anche solo questo cd e poi sparire del tutto e sarebbe stato in ugual modo ai primi posti in una classifica di classici del Symphonic Metal)
 
So che poi sono andati avanti con dozzine di altri album, Ep, video (ammetto la mia ignoranza ma al periodo post Tarja non sono proprio riuscita a stare dietro) e che in realtà il successo commerciale lo ebbero con “Once” (e che poi il fenomeno Symphonic Metal è degenerato via via in una commercialata ripetitiva con cloni dei cloni e un sound sempre più “da catena di montaggio”, fatto per vendere, con band costruite a tavolino per spolpare l’osso e battere il ferro finché caldo, come si suol dire) ma secondo me il loro meglio resta questo (e il debutto “Angels fall first”, meno sinfoneggiante e che non viene quasi mai ricordato quando si parla dei Nightwish, e che secondo me è pure una spanna superiore a tutta la roba fatta uscire poi nel loro periodo di massimo successo commerciale)
 
La copertina, poi, iconica 😍 con quella rivisitazione di Ophelia, ma anche della Dea finnica Ilmatar (del “Kalevala”) la civetta (uccello legato alla dea Atena) il pianeta terra inscritto nell’occhio da rettile (riferimento forse al serpente cosmico Ofione o all’Ouroboros…)







Gli album troppo "sovraeposti commercialmente" non mi hanno mai convinto, appunto...

Ho poi comprato i Bauhaus (preferisco i The Sisters of Mercy 💜 



ma non potevo farmi sfuggire gli essenziali Bauhaus nella storia del Goth) 


e i Paradise Lost 





il parchetto Palaborsani a Castellanza, dove si è svolto l'evento, in una bella mattinata di primavera 🌞🌷 che abbiamo festeggiato con tanto Metal! 😍