I miei pezzi Rap preferiti





Nota Bene: la mia classifica non tiene conto dei sottogeneri (in particolare della divisione cronologica tra old school primigenia e stili più "easy" o contaminati con altri generi) e neanche della commercializzazione o meno di una canzone, ma si basa solo sulle mie preferenze.

- NWA "Fuck Tha Police": IL pezzo Rap per eccellenza. Ogni parola è superflua






- The Conscious Daughters "Wife of a Gangsta": uno dei pochissimi gruppi Rap all female. Le donne nel Rap sono come le donne in Teologia: tutti le trattano da p*ttane, da deficienti e da cessi. Ma quando rivoltano contro ai maschi certe cose...  





- MOP "Ante Up" l'impatto vocale e la gestualità qui raggiungono livelli difficilmente raggiungibili!
- MOP "How about some Hardcore"... altro che fabri fibra :P




- Coolio "Gangster's Paradise": so che molti amanti dell'underground non saranno d'accordo, ma trovo questo pezzo intriso di un misticismo lirico. 




- Missy Elliott "She's a bitch": anche qui, molti appassionati di old school storceranno il naso, forse anche per l'eccessiva commercializzazione del pezzo, all'epoca nella top 10 di MTV e mandato a rotazione.    
Ma io Missy, in questo pezzo, la trovo fantastica e dotata di una grande personalità visionaria. 




- N.a.t.a.s "N.a.t.a.s": sinistri e sulfurei e molto voodoo. E - oh, come dimenticarlo! - odiatissimi dai cattolici.   




- Public Enemy "Black Steel in the hour of chaos": uno dei primissimi pezzi che ascoltai di loro.



- TLC "No scrubs": anche qui, siamo più in ambiente popular commerciale, ma la canzone e il trio delle TLC agghindate come delle guerriere cyber sono pazzesche!  







- Salt'N Pepa "I'll take your man": aria molto scanzonata e allegra, distante dal livore delle The Conscious Daughters, ma non posso non citarle, per pura solidarietà femminile.




- Dope DOD "What happened": esempio di Rap contaminato con Grime ed elettronica... certo, i puristi storcono il naso. Ma io lo trovo profondamente adrenalitico e innovativo. 




- Dope DOD + Salmo "Blood Shake": qui la contaminazione è anche linguistica, tra inglese e italiano, con un risultato fantastico!   E ovviamente, lo stesso giudizio lo do anche al Salmo di "Death USB", odiatissimo dai puristi, ma un pezzo davvero trascinante.






- Sacre Scuole "Sul filo del Rasoio": pezzo giustamente di culto nella scena italiana. 




- Lord Bean "Street Opera": bel pezzo, dal retrogusto melanconico quasi Gothic Rock, contraddetto da spoken word in un italiano cinico e durissimo. C'è anche un'altra bella canzone, più minimalista e grezza, in compagnia di Danno, "Piombo e Fango", dal testo molto intenso e disincantato.    




- Inoki "Bologna by night": pezzo celeberrimo, ancora amatissimo e spesso usato come pietra di paragone per definire ciò che usciva in Italia, in quegli anni, rispetto a quello che esce oggi. 




- Hube "Gangstaville": è un bel pezzo anche se non tutti quelli che sono cresciuti con la old school lo potrebbero apprezzare, forse per certi diverbi tra "noi dei primi '90s" e "voi bambini del 2015". Comunque a me piace :D  



- La Pina "Questa Fly": penso il primo pezzo Rap italiano cantato da una donna...
Leggendario il suo "L'Hip Hop con le tette non smette"...! che suggerisco di usare se siete donne e fate cose che gli uomini non vorrebbero che voi faceste (Rap, teologia, filosofia...)




A questo elenco aggiungo anche Miss Simpatia, forse non il massimo dell'Old School, ma sicuramente mitica nel suo "Ciao Fibra" nella scena del cetriolo e nel dissing (attacco) contro fibra... video che dedico anche a tutti gli str*nzi maschilisti che bazzicano il mondo della teologia credendosi così importanti e intelligenti perché fanno coincidere il Logos con il (loro) Pisello...


e di Missa ci piace il suo "è sulle parole non sul mio culo che devi andare in fissa"


che dedico a tutti quelli che credono che io non conosca nulla della loro teologia ^.^ 


p.s e speriamo che con l'arrivo del 2016 io riesca a fare anche la mia prima intervista Rap!!!!







Moneywish...


Premetto che io nel '99 c'ero e me lo ricordo il mega successone che fecero da lì a poco, con l'uscita di "Once" 


 perché "Angels fall first" era ancora abbastanza sconosciuto e "Oceanborn" 


si era preso sì dei voti positivi su Metal Hammer, ma nessuno aveva previsto che i Moneywish sarebbero diventati, nel 2004 (anno dell'uscita di Once) degli sgranocchia-soldi a livello imbarazzante...

Sempre più pop, sempre più teen, sempre più insopportabili con i loro capricci da divi, ma soprattutto rei di aver ucciso un'intera scena (eh certo! sovraesponendo loro, band più sotterranee non ebbero più ossigeno - leggasi: l'interesse delle case discografiche!!! che difatti da lì a poco si fiondarono sul nuovo trend: le squinzie liriche con corsetti e tanta melodia pseudobarocca e lagnosa scopiazzata dai Rhapsody of Fire/Stratovarius, gente che faceva queste cose da ben prima dei Moneywish...) 

E quindi, qual'è lo scopo di questo post? Mah, niente di che. Esprimere solo quanto io trovi i Moneywish, con il loro nuovo, super pop, super laccato e super costoso "èlan", che già immagino la gente avrà etichettato come "grande canzone gothic metal!", che già avrà ottenuto le copertine di mezzo mondo vendendo vagonate di cd, decisamente irritanti. Loro e tutto ciò che hanno portato. E ripeto: io ho una memoria da elefante per queste cose.

Fine della polemica. Torno a sentirmi "Widow's weeds" che è meglio.

Moneywish



sempre più money...




Dalla parte di Eldritch...


Solitamente la domanda che tutti mi rivolgono (dopo quella del "6 su FB?") è: ma qual'è il tuo gruppo preferito?
è la risposta è sempre quella, ormai da secoli: SISTERS OF MERCY!

Difatti io sono una Sisteriana totale, so che la gente ama anche Mission, FOTN, Christian Death o Joy Division ma io stravedo sempre e solo per i Sisters of Mercy, specialmente quelli del Capolavoro:





anche se gli altri due cd più orecchiabili non mi dispiacciono e trovo strepitosa anche Patricia:











E tutto sommato, per quanto qualcuno si diverta a prendere per il c... Andrew Eldritch e il suo celebre odio per l'etichetta "Gothic"


io non me la sento di dargli torto, considerato che il 99,9% di chi suona Gothic Rock ha scopiazzato alla grande i Sisters of Mercy, senza manco ammetterlo (dai, non venitemi a dire che Jirky dei 69 Eyes, specie ai tempi di Paris Kills, non fosse il clone di Eldritch, a cominciare dalle pose e dagli occhialoni neri... su su, che io ho buona memoria... 😒), 

Della serie: noooo non stiamo scopiazzando i Sisters of Mercy.... Chi è quel cattivone che lo sta pensando e ci sta calunniando???

insomma, non gli do mica tanto torto, posso capire che uno degli Artisti che ha contribuito a creare un certo genere di musica, a vedere come è finito (gente, oggigiorno si etichettano con "goth" nightwish e combriccola sinfoneggiante associata... 😒), possa avere la nausea dell'etichetta che attualmente, nel 2015 identifica tutt'altro rispetto a quello che creò lui/concepiva lui/viveva lui. Senza contare il carico di cliché odiosi che tale parola si porta appresso, un po' per la mefitica propaganda cristiana (sì, sono sempre loro a metterci lo zampino malefico!!!) e un po' anche per il livello intellettuale della gente che bazzica la scena, da quando ne ho memoria (1998 e via dicendo...); non che abbia visto molta gente con cervello, eh. Anzi. Ho memoria di certe bimbeminkia più irritanti di un trattato di teologia cattolica (non so se mi spiego...), totalmente frivole, vuote, consumiste all'inverosimile, molto più dei vituperati "truzzi"; bimbeminkia ripiene di cliché a sfiorare la parodia, il cui unico metro di paragone per valutare una band era il grado di "bonaggine" di questo o quel musicista.


Come dimenticare questo video 😖 ...

basta questo video per capire quanta frivolezza estetica ci sia... 7 minuti di video dove non si parla di musica e si abusa della parola "gothic" (più fastidiosi di un'unghia sulla lavagna 😖)

Certo, oggigiorno l'etichetta sta a significare anche questo, i cliché. Un sacco di frivolezze estetiche tanto più irritanti quanto spacciate per "Ma io sono diverso! Io sono alternativo! Io mi differenzio dai discotecari! E leggo Baudelaire". Non che ci sia qualcosa di male, nell'essere cliché e derivativi (un sacco di band lo sono e fanno comunque buona musica). Basterebbe riconoscerlo, però.

Quindi io non do torto ad Eldritch. Del resto sia Botticelli che Kline sono pittori, ma dubito davvero che Botticelli amerebbe essere accostato al termine "pittore" se lo stesso termine fosse impiegato nel fargli vedere i dipinti di Kline... ed è comprensibile.

Ma per me, che sono Sisteriana, e morirò come tale, l'unico, vero, Gothic Rock resta sempre e solo quello dei Sisters of Mercy, Anno 1985. Morto e sepolto, perché nato e morto con i Sisters of Mercy. La differenza sta tutta qui. Quel suono e quell'innovazione sono nati, morti e sepolti con i Sisters of Mercy. Quello che si suona oggigiorno, nel post-Sister of Mercyanesimo, non è quel Goth, è qualcos'altro che può scopiazzarlo, adulterarlo con influenze, stravolgerlo totalmente, ma non c'entra niente con quello che fu il 1985, eternalizzato sul primo album dei SOM con quello che rappresentò e portò. 


Quel periodo e quel sound è morto e sepolto. Lo era già nell''87, con l'uscita di "Floodland". E non perché qualcuno non suoni più a quel modo, ma proprio perché nessuno sa inventare qualcosa di innovativo al riguardo e quell'etichetta è finita per trasformarsi in roba che non c'entra un fico secco con quanto si intendeva nell'85. Del resto, escludendo quelle pochissime eccezioni (che spesso se ne stanno ben nascoste e non hanno l'audience da grande pubblico), il mondo della musica è morto e sepolto ormai dagli anni '90 perché la gente ha smesso di essere creativa finita la decade '90-2000. Ripeto: la gente suona ancora, ed escono cd bellissimi, ma manca totalmente il saper inventare qualcosa di innovativo, quel qualcosa che prima non c'era. 

E non chiamatemi Goth. Io sono Sisteriana 😍💜 e per la cronaca ho anche visto Eldritch dal vivo nel 2009. 😍



Red Sky





1) Ciao e benvenuto! Puoi presentarti ai nostri lettori?
 

Ciao, grazie! Mi chiamo Red Sky, sono un rapper/chitarrista, e faccio musica senza genere.

2) Ti mostri mascherato con una maschera, quella del Jolly. Ha un significato particolare?
 

Indosso una maschera per varie ragioni, anche contraddittorie. La prima è che faccio musica, quindi il mio aspetto non dovrebbe interessare alla gente, anche se molti rappers fanno l’opposto puntando tutto sulle loro foto mezzi nudi. Il secondo motivo è che concepisco la musica in un’ottica teatrale, per cui quando sono sul palco divento Red Sky, e cosi come cambio nome rispetto alla vita di tutti i giorni, cambio anche faccia, un po' come i super eroi ;) Il terzo motivo, un po' più banale, è che con la maschera di sicuro non passo inosservato. Ho scelto la maschera del giullare perché mi piaceva e perché in fondo gli artisti sono dei giullari moderni, qui per intrattenere.

3) Ti ho scoperto per caso vedendo il tuo video "10 brani Rap in versione Metal", che mi aveva incuriosita (anche per il titolo in italiano, difatti era da parecchi anni che non vedevo un italiano che proponesse questa cosa!) un video che ha riscosso un enorme apprezzamento, sia per l'originalità della proposta (hai scelto di "chitarrizzare" brani di Rappers italiani contemporanei) sia per la tua bravura (specialmente negli stili vocali, che hai affrontato con un'ampia gamma di "sfumature vocali" sia quelle da spoken word tipiche del Rap sia l'autotune sia quelle tipiche del Metal più estremo) Diciamo che ormai è da diversi anni che il Nu Metal e gli esperimenti più Rap che tale corrente ci ha regalato sono "da antiquariato", purtroppo come genere non è durato oltre il 2003-2004... Il tuo intento è quello di riproporre questo stile e se sì pensi che possa vivere una seconda giovinezza? Sarebbe davvero grande se tu contribuissi a tale rinascita, per di più in Italia abbiamo sempre avuto pochi nomi di spicco nel Nu e nel Crossover (tra i più famosi, anche all'estero, Linea 77, Addiction, Folder, Samsara; gli ultimi due ho avuto il piacere anche di intervistarli!) e sarebbe davvero bello ri-costruire un po' questa scena... Tu chiami la tua musica "Guitar Rap No Genre Music"... forse preferisci non far parte di nessuna scena?
 

Si esatto, il mio intento è quello di dimostrare che la musica non ha genere e che ogni tentativo di etichettare o dividere è un limite all’autoespressione, che ci imponiamo da soli e che non serve a nulla, se non a danneggiarci. Non ha senso dividere la musica in metal, rap, ecc, perché ognuno deve potersi esprimere usando tutti gli strumenti e le tecniche a disposizione. Se proprio vogliamo dividere in generi, dovrebbe esistere un genere per ogni essere umano che produce musica, perché ogni anima è unica e diversa, per cui ogni prodotto musicale DOVREBBE essere unico e diverso, anche se nel 90% dei casi la gente preferisce imitare gli artisti famosi e finisce li. Io non faccio ne metal, ne rap, ne nu metal, porto avanti il mio stile e la mia musica senza genere, e sono felice di non far parte di nessuna scena, dati i grossi limiti soprattutto mentali che gli appartenenti alle diverse scuole manifestano spesso. Punto a fare qualcosa che non si possa definire, ma solo sentire…d’altronde è musica.

4) Prima di parlare della tua musica vera e propria, puoi raccontarci un po' la tua biografia? Come mai hai scelto di fare musica, quando hai iniziato, cosa hai all'attivo ecc.


A 17 anni ho scoperto il nu metal grazie al mio compagno di banco e da li è iniziato un viaggio che mi ha portato a scoprire il resto del metal e a farmi innamorare della chitarra. Ho avuto diversi gruppi negli anni, di cui l’ultimo e più importante è stato IDEOGRAM. Nel 2011 invece iniziai il progetto Red Sky, che all’epoca era rock strumentale e che negli anni si è contaminato sempre più con il rap e con l’elettronica, facendolo diventare ciò che è oggi. Diciamo che Red Sky è il frutto di 12 anni di esperienza e sperimentazioni: alla fine le mie mille facce sono diventate una sola che le comprende tutte.

5) Come detto, sul tuo canale YouTube è possibile sentirti in diversi video. Quello che ha riscosso più entusiasmo è proprio quello di cover e devo dire che hai creato qualcosa di molto coinvolgente, amalgamando bene le influenze e le tecniche di songwriting sia del Metal che del Rap. Come dicevo, hai optato per un mix di varie cose, anche non sperimentate nella corrente storica del Crossover/Rap Metal (penso all'autotune). Ho poi sentito un paio di canzoni prese da "Solo musica a riempirmi gli occhi"; puoi parlarci meglio di questo cd e - se stai lavorando a qualcosa, in questo periodo - cosa ci dobbiamo aspettare da te? In "Finché morte non ci separi" c'è persino una bella vena malinconica, molto Metalcore melodico, quasi. è interessante che riesci ad esprimere rabbia, impatto, malinconia in un tutt'uno ordinato e coeso. E poi devo dire che apprezzo anche la scelta di cantare in italiano.
 

“Solo musica a riempirmi gli occhi” è il mio ep precedente, dove avevo iniziato a unire un po' di rap e di elettronica a quello che fino a quel momento era rock strumentale. Attualmente sto rilasciando brano per brano il mio nuovo Ep KAMASUTRA (acquistabile su www.redsky.it). In questo Ep le varie influenze si sono unite ancora meglio e mi ritengo abbastanza soddisfatto. Riguardo la lingua, canto in italiano perché in inglese non riuscirei ad esprimermi altrettanto bene… considera che vengo dal metal, in cui cantavo in inglese, e ciò che mi piace del rap è proprio questo, che posso scrivere in italiano e sentire i testi ancora più miei.
 
6) Hai coverizzato i nomi di Rappers moderni come Salmo, Emis Killa, e Marracash. Ci sarà mai l'opportunità di sentirti coverizzare i grandi classici, come NWA, Public Enemy, Wu Tang Clan o Run DMC? I Folder hanno fatto una cover dei Run DMC (It's tricky) che definire una bomba è dire poco... da appassionata di Old School mi piacerebbe sentire i NWA in versione Metal :) Canzoni come "Fuck Tha Police" hanno un impatto incredibile!
 

Rappare in inglese per un rapper italiano è abbastanza complesso, e soprattutto non so a quanta gente potrebbe interessare risentire brani ormai parecchio datati in versione nuova. Andando a toccare brani old school poi non oso immaginare la reazione di quella frangia di pubblico che non riesce a capire che siamo nel 2015 e il mondo si evolve. Comunque non si sa mai ;)

7) E, domanda inversa! xD, perché non fare una cover in stile Rap di una canzone Metal? Non saprei neanche se come cosa è già stata fatta, tra l'altro. Forse è persino più difficile che non coverizzare in stile Metal una canzone Rap... Però, chissà come sarebbe rifare in versione Rap i primi Slayer o - ancora più difficili da coverizzare! - nomi tipo i Darkthrone... Tempo fa sentii una versione quasi Breakbeat degli Slayer ("Slaytronic"), fatta da Bong-Ra... uno di quegli artisti che sono praticamente indefinibili...! Insomma, ci sono artisti che fanno dell'eclettismo e della bizzaria sonora il suo marchio di fabbrica.


L’ho fatto, ho pubblicato 10 brani metal in versione rap, che è stato pubblicato anche da grossi siti in giro per il mondo, lo trovi qui: https://youtu.be/aee11YwLnH0

(Grazie, mi era sfuggito! xD Nota di Lunaria)

8) Solitamente la gente che critica il Nu Metal come "musica per ragazzetti" ignora che esso è nato ai primordi degli anni '90 (anche se è innegabile che in un dato periodo, nel post 2000, si arrivò all'implosione e alla mancanza di personalità...) per esempio uno dei primi esperimenti (1992!) fu il cd dei Body Count; e poi ancora, Stuck Mojo, Rage Against The Machine... prima della grande ondata portata dai Korn/Limp Bizkit e il conseguente calo artistico della scena. Io me la ricordo bene perché l'ho vissuta in pieno, in quegli anni, dall'ascesa al declino. Per questo motivo sarei curiosa di sapere cosa ne pensi di quel movimento che unì il Rap al Metal, cosa ti piace ascoltare, e avere una tua opinione sulle attuali scene Metal e Rap (genere che anche lui spesso scatena diatribe tra amanti della vecchia scuola e quelli che seguono cose più moderne, spesso contaminate da Dub, Grime, Electro o Metal).
 

Come dicevo prima, io ho iniziato questo lungo viaggio proprio col nu metal, per cui sono comunque affezionato a Linkin Park, System Of  A Down, Rage Against The Machine, ecc. Il mio pregio/difetto però è che mi annoio abbastanza in fretta, per cui sono abbastanza stanco sia del metal che del nu metal, e comincia a stufarmi anche il rap, soprattutto perché ormai il 90% sono clichè ripetuti all’infinito. Se devo dare un parere alla scena metal e rap moderna, è quello che ho dato in Kamasutra, una scena di fotocopie, cosi poco originali che sembrano tutte cover bands. E soprattutto c’è un grosso problema di chiusura mentale, sono tutti bloccati dentro le mura dei loro limiti. Mi piace ascoltare un po' di tutto, tra i rappers i miei preferiti sono Fibra e Dargen, nel metal preferisco il Melodic Death come i Dark tranquillity ma anche cose più tristi nel post rock. Mi piace molto anche Einaudi, l’ebm, il reggae, ultimamente sto studiando un po' l’house, diciamo che ascolto musica ;)

9) Concludi a tuo piacimento la nostra chiacchierata!


Vi ringrazio per lo spazio e vi invito a dare un’occhiata sul mio canale per scoprire la mia musica senza genere ;)
https://www.youtube.com/RedSkyRock
A presto!



"la religione del metal"... come demolire, in pochi secondi, una cagata pazzesca


Un tale, completamente a digiuno di cosa siano Metal/Gothic/Electro Dark e relativi sotto generi e sotto-sotto generi, mi fa sapere che "la religione del metal non è diversa dal cristianesimo".


Religione del metal? Ovvero?!!

Perché nel metal non esiste alcuna religione, semmai esistono cliché e pessimi imitatori (questo sì) delle band che hanno fatto la storia del genere, ma non certamente un unico argomento. Ora, come mia abitudine (acquisita niente po-pò-di-meno che da Sua Eminenza, il Principe dei teologi, Tommaso d'Aquino), elenco, scolasticamente, i diversi argomenti a sostegno della mia Quaestio. La Quaestio Metallae Lunariae.

Videtur Quod: Sembra che nel metal si parli solo di demoni e/o satanismo acido. (per intenderci, le stronzate che vi dice il centro san giorgio e a cui i babbioni beoti abboccano)

In contrario, Rispondo: Nel metal si parla di ogni cosa. Satanismo da teen ager, cadaveri,  putrefazione, Satanismo filosofico, Letteratura filosofica, erotismo, parafilie, nazismo (o politica), vampirismo, cristianesimo, occultismo, paganesimo, mitologia sumera, cioccolato, pizza, scopate sulla spiaggia, amore eterno e poetico, fantasy medioevale e da "terra di mezzo", islam, anti islam.

Qui di seguito, diverse band che racchiudono questi argomenti. Sentirle prima di parlare, please.

- Satanismo da teen ager: https://www.youtube.com/watch?v=5Vx2oKrDpI8



- Cadaveri/Putrefazione: https://www.youtube.com/watch?v=V_nWpWm4jy8


- Satanismo filosofico (colto): https://www.youtube.com/watch?v=6qEeZ1kEIR8 



- Letteratura filosofica: https://www.youtube.com/watch?v=_Eh_DHqFuB0 



- Erotismo/parafilie: https://www.youtube.com/watch?v=ouA9jOXWpX0 


- Nazismo/Comunismo: https://www.youtube.com/watch?v=2LXFiYxyy8M   https://www.youtube.com/watch?v=BX4BY94LGTM






- Vampirismo: https://www.youtube.com/watch?v=Rls6K0gDIc4 


- Cristianesimo: https://www.youtube.com/watch?v=SvR1co-bJrk 


- Cristianesimo (aridaje! lo mettiamo in versione Black Metal!!!) https://www.youtube.com/watch?v=iGOk2wPqqjg 



- Occultismo: https://www.youtube.com/watch?v=SpvTy7o5AN0


- Paganesimo: https://www.youtube.com/watch?v=Tt6_65LDZ60


- Mitologia Sumera: https://www.youtube.com/watch?v=1gdfQbnxGQw




- Cioccolato: https://www.youtube.com/watch?v=WIKqgE4BwAY


- Pizza: https://www.youtube.com/watch?v=bIgBj-G1Vj0



- Scopate sulla spiaggia: https://www.youtube.com/watch?v=cMVsQKFpD2k


- Amore eterno e poetico: https://www.youtube.com/watch?v=FVcfCHmoCvM


- Fantasy Medioevale e "da terra di mezzo": https://www.youtube.com/watch?v=y5kLxQGbRYg



- Islam: https://www.youtube.com/watch?v=scNOFv2JVEs 


- Anti islam: https://www.youtube.com/watch?v=NS73YZgqGx0


E QUESTI SONO SOLO POCHI ESEMPI, I PRIMI CHE HO SOTTOMANO, PERCHé LE BAND CHE SUONANO BLACK-DEATH-DOOM-GOTHIC-HEAVY-POWER SONO STERMINATE, INFINITE, IN OGNI ANGOLO DEL GLOBO (ARABIA SAUDITA INCLUSA, VEDI LA MIA INTERVISTA AGLI ALNAMROOD! http://intervistemetal.blogspot.it/2015/10/alnamrood-black-metal-dallarabia-saudita.html)

Per cui, ora basta scassarmi le ovaie con cretinate del genere "la religione del metal"!!!!

Perché se vi beccate degli ignoranti, da gente che è dentro nella scena musicale dal 1997, come la sottoscritta, vi sta anche bene!

E per la cronaca, io ascolto diecimila cose, dal Jazz all'Italo Disco!!! Così come non ho alcun problema a dire che esistono band cristiane VALIDE anche se cantano le lodi a gesù scrotolo, se la band è valida musicalmente! E idem dicasi se qualcuno è islamico e fa uscire un cd bello musicalmente! Io valuto la musica, il discorso dei testi (le lyrics) posso anche contrastarlo, non essere d'accordo, riderci su, approvarlo, o esserne indifferente, ma viene sempre in secondo luogo rispetto alla musica, perché qui si valuta la musica, in primis!

PRIMA DI PARLARE SU CIò CHE NON CONOSCETE FATEVI UNA CULTURA SULL'ARGOMENTO!

Ché non sapreste manco riconoscere la differenza che intercorre tra i Nightwish e gli Yawm Ad dīn, tanto per citare due nomi a casaccio, che fanno metal, etichettati come tali, agli antipodi l'uno dall'altro! O quella che passa tra i Cannibal Corpse e gli Him, incolti che non siete altro!

E sempre per zittire anche i deficienti che continuano a rompere i coglioni anche a quei metallari che sono cristiani e che se non altro, pur essendo cristiani, non dicono vaccate sul metal, ecco qui un sito (uno dei tanti!) dedicati al METAL CRISTIANO:

http://www.whitemetal.it/

Ora basta romperci i coglioni con 'ste storie da "bestie di satana/centro san giorgio"!!!!

NON ESISTE UN UNICO ARGOMENTO NEL METAL, NON ESISTE UN UNICO GENERE E NON ESISTE NESSUNA ETICHETTA CODIFICATA DA SEGUIRE PEDISSEQUAMENTE! C'è gente che al metal ci ha mixato Jazz, c'è gente che lo mixa col Reggae, c'è gente inascoltabile e c'è gente che crea grande musica ma soprattutto Lunaria, prima di sparare cagate, si informa sull'argomento in questione. Non vado a sfoggiare la mia ignoranza calcistica su un sito che parla di calcio, e il malaugurato giorno che lo facessi, avrebbero ragione a darmi dell'ignorante cacciandomi via a calci in culo!

Per cui basta rompere i coglioni a chi ascolta della musica e ha cervello per distinguere i generi e le tematiche.

Dire

"Nel metal si parla solo di satanismo!"



Aggiornamento del 13 dicembre 2022: un tale se ne è uscito anche con temi "anti uomo bianco e anti TERF" (LOL) https://intervistemetal.blogspot.com/2022/12/sono-delle-trollate-lol.html tanto per dimostrare che nel Metal si parla di T-U-T-T-O. 

E sempre per illuminare il tizio in questione, qualche esempio di look, così vedete anche le differenze, prima di sparare idiozie:


LOOK HEAVY METAL CLASSICO ANNI '80





LOOK THRASH METAL ANNI 80



PRIMISSIMO LOOK BLACK METAL





LOOK BLACK METAL CHE VA OGGIGIORNO




LOOK DEATH METAL PRIMI ANNI 90


IL LOOK DEATH METAL "CON UN TOCCO DI SATANISMO" CHE ANDAVA NEGLI ANNI '90


LOOK DEATH METAL PER RAGAZZE


LOOK GLAM METAL



LOOK NU METAL ANNI 90 (1996-1998)


UNA BELLA BLACK METALLARA


LOOK GOTHIC METAL PRIMI ANNI '90 ('94-98)

O, NELLA VERSIONE PIù "EASY" ALLA PRIMI THE GATHERING



EVOLUZIONE DEL GENERE (E SEMPLIFICANDO DI MOLTO, PERCHé ESISTONO UN CENTINAIO DI VARIANTI!)







OVVIAMENTE TALE LOOK è STATO USATO ANCHE PER SUONARE COSE CHE NON C'ENTRAVANO NIENTE COL GOTHIC ORIGINARIO, TIPO IL SYMPHONIC METAL DI GENTE TIPO NIGHTWISH ED EPICA LE CUI CANTANTI (LIRICHE, SOPRANO) SI VESTIVANO CON VESTITI ANCHE STRAVAGANTI (VEDI TARJA DEI NIGHTWISH VESTITA DI GIALLO).



GOTHIC METAL DA NON CONFONDERSI Né COL SYMPHONIC METAL MA NEANCHE CON LA MODA DEL GOTHIC LOLITA (CHE NON è LEGATA A NESSUNA MUSICA PERCHè NON ESISTE UN GENERE "GOTHIC LOLITA METAL") UN FENOMENO NATO IN GIAPPONE, CHE HA UNA MIRIADE DI VARIANTI (KURO, PUNK E MILLE ALTRI!)





LE FANS DI QUESTO STILE DI MODA SI VESTONO COSì E ACCENTUANO UN'AURA DA BAMBINE, COSA CHE NON ESISTEVA AFFATTO NEI PRIMISSIMI ANNI '90, QUANDO IL GOTHIC METAL TRADIZIONALMENTE INTESO ERANO THEATRE OF TRAGEDY E TRISTANIA (DUE BAND CHE POI SI SONO "ALLEGGERITE" E CHE OGGI GIORNO NON SUONANO PIù COME NEGLI ANNI '90)

GOTHIC METAL NON VA NEANCHE CONFUSO (COME LA GENTE FA) COL TERMINE DARK
PERCHé SONO DUE MUSICHE E DUE MONDI DIFFERENTI.
CON DARK (WAVE) INTENDIAMO GLI ANNI '80 E BAND COME I CURE (DEL PERIODO "PORNOGRAPHY"; SUCCESSIVAMENTE NEGLI ANNI '90 HANNO SFORNATO DISCHI POP, NON DARK WAVE) O SIOUXSIE



LOOK CHE NON C'ENTRA UN FICO SECCO CON QUELLO CHE VIBEKE DEI TRISTANIA SFOGGIAVA NEGLI ANNI '90

SENZA CONTARE (PERCHé ORA NON HO ORE E ORE DI CONNESSIONE DA PERDERE DIETRO A QUESTE COSE COSì OVVIE!)
CHE LA SCENA OTTANTIANA SI DIVIDEVA ANCHE IN GOTHIC ROCK (VEDI THE SISTERS OF MERCY, FOTN), BATCAVE (ALIEN SEX FIEND) E LA VERSIONE AMERICANA DEATH ROCK (CHRISTIAN DEATH) CON RELATIVI LOOK DIFFERENZIATI


THE SISTERS OF MERCY




CHRISTIAN DEATH

TIPICO LOOK DOOM METAL FINE ANNI '80, INIZIO NOVANTA (E VEDI ANCHE IL GENERE STONER)

E PER QUANTO RIGUARDA LA SCENA ELECTRO DARK, ESISTE IL LOOK TOTAL BLACK, QUELLO ALLA PRIMI BLUTENGEL CON UN TOCCO DI VAMPIRISMO (E SEMPRE DA CLICHé!), 


 QUELLO SADOMASO NELLE SUE INFINITE VARIANTI DI BAND COME I NACHTMAHR, ATHAMAY E MIGLIAIA DI ALTRE, E ANCHE QUI I CLICHé SI SPRECANO!




IL LOOK CYBER NELLE SUE INFINITE VARIANTI:




BENE, SPERO CHE IL RIASSUNTINO FASHION SIA SERVITO PER ISTRUIRE IL TIZIO IN QUESTIONE CHE MI HA FATTO PERDERE DUE ORE DI CHIAVETTA TRE (CHE OVVIAMENTE NON MI PAGA LUI, EH!)
PER FARMI RIBADIRE L'OVVIO.

L'OVVIO!

QUANDO SAREBBE BASTATO LEGGERSI UN PO' UNA STORIA DEL METAL SU QUALCHE FORUM E POI EVITARE DI VENIRE A ROMPERE LE OVAIE A LUNARIA!